REFERENDUM POPOLARI DOMENICA 8 E LUNEDI 9 GIUGNO 2025

Dettagli della notizia

Domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15

Data:

10 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

REFERENDUM POPOLARI 2025

I cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione  ) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025 sono i seguenti :

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

VOTO DOMICILIARE

(per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione)

Possono richiedere l'esercizio del diritto di voto a domicilio gli elettori:

  1. affetti da gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio dei servizi di cui all'art. 29 legge n. 104/1992 - trasporto pubblico per disabili organizzato dal Comune;
  2. affetti da grave infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione;
  3. affetti da gravissime infermità tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione con qualsiasi mezzo di trasporto.

L'accertamento dei requisiti al fine dell'esercizio del voto deve essere accertata dal funzionario medico designato dall'ASL, con certificato in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l'esistenza delle condizioni di infermità di cui al punto 1, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali di cui al punto 2.

La domanda, da presentare all'Ufficio Elettorale, in un periodo compreso tra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025, dovrà contenere:

  • modulo compilato (in allegato)
  • copia tessera elettorale
  • copia di un documento d'identità valido
  • idonea documentazione sanitaria rilasciata dal Funzionario Medico designato dalla ASL competente.

Modello voto domiciliare - Comune di Camporgiano

MANIFESTO VOTO DOMICILIARE

ESERCIZIO DI VOTO ELETTORI TEMPORANEAMENTE RESIDENTI ALL'ESTERO 

Per poter esercitare il voto all’estero, gli interessati devono presentare al comune di iscrizione nelle liste elettorali apposita domanda con indicazione dell’indirizzo postale estero e un recapito di posta elettronica.

La domanda va presentata entro e non oltre il 7 maggio 2025 allegando la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Modello elettori temporaneamente all'estero

ELETTORI FUORI SEDE 

Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare al comune di temporaneo domicilio, apposita domanda con indicazione dell’indirizzo completo di residenza e di domicilio e un recapito di posta elettronica.

La domanda va presentata entro e non oltre il 4 maggio 2025 allegando:

  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia delle tessera elettorale personale;
  • copia della certificazione o di altra documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza.

Elettori fuori sede: modalità di voto nel comune di temporaneo domicilio 
Elettori fuori sede: modulo richiesta 

FORMAZIONE ELENCO AGGIUNTIVO DEI PRESIDENTI E DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE 

ELENCO AGGIUNTIVO di elettori che, sebbene non iscritti nel rispettivo Albo, si rendano preventivamente disponibili a svolgere le funzioni di Presidente o Scrutatore di seggio per i referendum popolari dell’8 e 9 Giugno 2025, alle quali conferire detti incarichi in tutti i casi in cui si verifichi l’improvvisa assenza nella costituzione del seggio dei componenti originariamente nominati presso gli uffici sezionali e l’impossibilità della loro sostituzione in via ordinaria.

La domanda dovrà essere consegnata entro il 12 maggio all’ufficio elettorale del Comune, tramite uno dei seguenti mezzi:

Modulo disponibilità componenti seggio elettorale

 

Ultimo aggiornamento: 29/04/2025, 10:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri