Descrizione
La Regione Toscana ha introdotto grazie al sostegno dell'Unione Europea, tramite l'utilizzo del Fondo Sociale Europeo, la possibilità per una vasta platea di beneficiari di usufruire di sconti mensili per la frequenza dei servizi all'infanzia 0-3 anni comunali e privati, che insieme al Bonus Nido dell'INPS, permettono di frequentare gratuitamente nidi d'infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare.
L’obiettivo è di coniugare l’elevata qualità dei servizi educativi regionali per l’infanzia con la più ampia accessibilità da parte delle famiglie.
Come richiederlo
Le famiglie residenti nella Regione Toscana con bambini e bambine fino a 3 anni, con ISEE fino a € 40.000 possono richiedere il contributo "Nidi Gratis" sul portale della Regione Toscana.
È possibile presentare domanda dal 04 al 26 giugno 2025.
Tramite il sito della Regione Toscana è possibile accedere al servizio online e richiedere il contributo nidi gratis (servizio online aperto dalle ore 9.00 del 4 giugno alle ore 18.00 del 26 giugno 2025).
È necessario per le famiglie essere in possesso di SPID, CNS o CIE attivi, che sono gli unici mezzi di accesso al portale regionale. Devono essere anche in possesso dell'attestazione ISEE, che deve essere valida e senza annotazioni di omissioni e/o difformità al momento in cui è stata presentata la richiesta di Nidi Gratis.
L'elenco delle domande ammesse sarà disponibile nella pagina Nidi Gratis sul sito della Regione Toscana.
Lo sconto regionale si applica alle famiglie assegnando a ciascuno una somma, fino ad un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità (per un massimo di 11 mensilità complessive) da settembre 2025 a luglio 2026, che sconterà quanto pagheranno mensilmente per i servizi e consentirà insieme ad altre agevolazioni tariffarie comunali e con il Bonus Nido dell'INPS di frequentare gratuitamente i servizi (con tariffa mensile fino a € 800,00).
È necessario che la domanda per i nidi gratis sia presentata dallo stesso soggetto che ha richiesto l'accesso al Bonus nido dell'INPS.