Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la gestione di una “ZONA A REGOLAMENTO SPECIFICO” sul fiume Serchio

Dettagli della notizia

IL Comune di Camporgiano con il presente AVVISO PUBBLICO intende acquisire manifestazioni di interesse per la gestione di una “ZONA A REGOLAMENTO SPECIFICO” sul fiume Serchio.

Data:

27 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

IL Comune di Camporgiano con il presente AVVISO PUBBLICO intende acquisire manifestazioni di interesse per la gestione di una “ZONA A REGOLAMENTO SPECIFICO” sul fiume Serchio.

DESCRIZIONE DELLA Z.R.S.

La zona a regolamento specifico individuata per la manifestazione di interesse ha come inizio dall’immissione del torrente Edron nel fiume Serchio, e potrà estendersi fino al ponte di Petrognano sulla SR445.

DESTINATARI DELL’AVVISO

Potranno presentare la manifestazione di interesse le associazioni di pescatori dilettanti operanti nel territorio della Regione Toscana, secondo quanto previsto dall’art. 4 bis della L.R. 7/2005.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Per poter partecipare alla selezione le Associazioni interessate dovranno presentare una domanda in carta libera contenente i seguenti dati: nome dell’associazione, sede, codice fiscale e/o Partita IVA, indicazione del nominativo e delle generalità del legale rappresentante. Alla domanda dovrà essere allegata una dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000, sottoscritta dal legale rappresentante, con allegato un documento di identità del medesimo, che riporta le seguenti dichiarazioni:

  • aver preso visione dello schema di convenzione che regolerà i rapporti tra l’Associazione e la Regione Toscana e di accettarlo incondizionatamente;
  • di aver preso visione dello schema di linee di Gestione indicante i principi generali e le attività connesse alla gestione della ZRS;
  • di volere assumere la gestione della ZRS ALTO SERCHIO per un periodo di 5 anni, con possibilità di rinnovo.

Ai precedenti documenti dovrà essere allegata una proposta sulla organizzazione della vigilanza ittica e con quale frequenza pensate di fare la manutenzione della sentieristica e della segnaletica.

La documentazione richiesta dovrà pervenire al comune di Camporgiano entro il 4 aprile alle ore 12:00, pena l’esclusione, con una delle seguenti modalità:

  1. invio con modalità telematica

Trasmissione tramite propria casella di posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo PEC istituzionale del Comune di Camporgiano: comune.camporgiano@postacert.toscana.it

  1. invio con modalità cartacea
  2. Raccomandata A/R, inviando il modulo compilato in ogni sua parte, con gli allegati richiesti, all'indirizzo: Comune di Camporgiano – Piazza Roma 1, Camporgiano (LU), 55031.
  3. Consegnata a mano all'Ufficio protocollo del Comune di Camporgiano presso la sede di cui sopra.

CRITERI PER LA SELEZIONE

Alle domande presentate verrà attribuito un punteggio, fino ad un massimo di 30, sulla base dei seguenti criteri:

  • qualità del progetto gestionale proposto: massimo 20 punti;
  • esperienza dell’associazione nella gestione degli istituti ittici: massimo 10 punti;

L’associazione che avrà ottenuto il maggior punteggio verrà individuata come soggetto gestore della Zona a Regolamento Specifico ALTO SERCHIO, che verrà istituita con successiva Delibera della Giunta Regionale, che ne approverà il regolamento di pesca definitivo e gli indirizzi di gestione.

TRATTAMENTO DEI DATI

I dati personali raccolti in occasione del presente procedimento, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs 196/2003, verranno utilizzati esclusivamente per i fini collegati al procedimento relativo al presente avviso, conservati fino alla conclusione del medesimo e successivamente archiviati.

Per informazioni:

Il referente interno del Comune di Camporgiano è il responsabile dell’Ufficio Tecnico arch. Aldo Gherardi.

Ultimo aggiornamento: 28/03/2025, 13:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri